Questa pagina è un ambiente di lavoro in progress per supportare i docenti in questo delicato momento.
Anno scolastico 2020/2021
Anno scolastico 2019/2020
Il D.P.C.M. del 4 marzo 2020, alla lettera g), dispone l’attivazione da parte di tutte le scuole su territorio nazionale di modalità di didattica a distanza. Questa scuola si è immediatamente attivata in tal senso alla ricerca di modalità possibili e di una linea educativa comune.
In questa prima fase tutta la comunità scolastica vorrà operare in base al protocollo operativo Prot. 0001662/U del 06/03/2020 che, in base ad una più approfondita analisi di contesto, ai feedback che registreremo ed anche alla durata della chiusura straordinaria, potrà essere aggiornato ed implementato.
NUOVO PROTOCOLLO OPERATIVO A DISTANZA
Per affrontare questo lungo ed inatteso periodo di sospensione della didattica in presenza, in aderenza a quanto indicato dai decreti d’urgenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalle due Direttive del Ministero della Pubblica Amministrazione e dalle note attuative del Ministero dell’Istruzione che si sono succeduti in questo periodo emergenziale, ci apprestiamo ad entrare nella seconda fase operativa della didattica a distanza della nostra scuola.
Circolare nuovo protocollo operativo
Allegato 1 informativa alle famiglie con link per consenso informato
Allegato 2 guida per i docenti allutilizzo della piattaforma Edmodo
Allegato 3 modalità di accesso degli studenti alla piattaforma Edmodo
Allegato 4 guida utilizzo e accesso alla piattaforma per e videoconferenze ZOOM meetings
Allegato 5 guida per i docenti alla connessione a Zoom meetings
Allegato 6 Netiquette per lutilizzo delle piattaforme didattiche
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA SECONDARI DI I GRADO
Si trasmette in allegato il nuovo schema orario delle lezioni, che sarà valido a partire da lunedì 30
marzo 2020. I docenti saranno disponibili per una interazione in presenza con le classi secondo tale schema.
L’attività didattica condotta dai docenti a distanza, in questo periodo di grave emergenza epidemica, è
l’unico strumento disponibile per sostituire a tutti gli effetti le lezioni in presenza, e mira non solo a
trasmettere conoscenze ma soprattutto a continuare ad essere per i nostri ragazzi un presidio certo, un punto
di riferimento sano e stabile, all’interno di giornate difficili e incerte, soprattutto per loro.
attività_di_didattica_a_distanza_-_schema_orario_delle_lezioni._da_lunedì_30_Marzo
Come già anticipato per le vie brevi, si comunica che, a seguito dell’attivazione dei servizi di GoogleGsuite for Education per la didattica a distanza (DAD) come previsto dal protocollo operativo n.2 del 20 marzo 2020 e in linea con le indicazioni del MIUR, a partire dalla giornata odierna lunedì 6 aprile 2020 inizierà il corso di formazione dei docenti della primaria, della secondaria di primo grado e del team dell’innovazione, riguardante le funzionalità e l’utilizzo ai fini didattici delle applicazioni della Suite di Google.
FIRMATO_COSTITUZIONE COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE ESPERTI INTERNI E DOCENTI FORMATORI (1)
FIRMATO_Verbale_COMMISSIONE_PER_LA_VALUTAZIONE_ESPERTI_FORMATORI_E_TUTOR_DAULA_ (1)
Gruppi per la formazione a distanza alla piattaforma G Suite for education
Ad integrazione dell’informativa agli alunni, presente sul sito istituzionale e consegnata all’atto dell’iscrizione, in applicazione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, è opportuno che prenda visione delle modalità di gestione dei dati di cui Lei è interessato, relativi all’attivazione dei servizi di didattica a distanza.
INTEGRAZIONE INFORMATIVA AI GENITORI
COMPUTER SCOLASTICI IN COMODATO D’USO
Avviso alle famiglie consegna dispositivi e connessione
contratto di comodato d’uso in visione
regole uso dispositivi in comodato
LETTERA APERTA DELLA MINISTRA AZZOLINA
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha scritto una lettera aperta al personale della scuola (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, docenti, personale educativo, collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi), agli studenti e alle loro famiglie.
PROTOCOLLO OPERATIVO DELLA DIDATTICA A DISTANZA n.2 DEL 20/3/2020:
NOTA INTEGRATIVA del 9/5/2020
Con la presente nota si intende introdurre una serie di misure atte a dare completezza al secondo protocollo operativo che, emanato all’inizio dell’emergenza Covid 19, lasciava aperte alcune questioni, dovute anche alla carenza di informazioni relative alla durata della sospensione delle lezioni in presenza.
Circolare_trasmissione_nota_integrativa
Allegato_2_primaria_Secondaria
Allegato_3_tabelle_corrispondenza_oraria_RE_DAD
integrazione_pro_tempore_PTOF_2019-22
CRITERI DI VALUTAZIONE COMPORTAMENTO
criteri di valutazione didattica a distanza
LINEE GUIDA VALUTAZIONE FINALE ESAME DI STATO I CICLO
La distanza imposta dall’isolamento sociale, causato della pandemia per Covd-19, ha portato noi docenti a riconfigurare le pratiche lavorative, oltre che didattiche. Tutto è cambiato nel giro di pochi giorni: le aule sono diventate virtuali, le lezioni, le voci dei bambini, i libri e i compiti pure.
Uno stravolgimento completo, che ha trasformato la realtà in realtà virtuale, ci ha investito e ha modificato il nostro modo di fare scuola e di interagire con i bambini e con i nostri colleghi ha portato tutti a rivedere il proprio operato e le proprie scelte metodologiche affinché queste risultassero efficaci in questo nuovo contesto scolastico.
Dall’esperienza di Didattica a Distanza che i docenti del nostro Istituto hanno sperimentato, nasce la volontà di raccogliere le App e i siti che più si sono rilevati utili in questa scuola così diversa da quella tradizionale a cui eravamo abituati.
Le App e i siti utilizzati sono stati raccolti in questo padlet e suddivisi per ordini di scuola così che questo strumento possa essere condivisibile e consultabile in maniera semplice ed efficace.
#buonlavoroatuttinoi #lascuoladellescuole
CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ELABORATO RELATIVO ALL’ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Pubblicazione_criteri_di_valutazione_elaborato
Criteri_valutazione_elaborato_studenti_terza_secondaria_di_primo_grado