Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Istruzioni operative Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente DD.MM. 205 e 206 del 2023

Note operative ministeriali 21410 e 21415 del 22 febbraio 2024

Logo_Scuola

CANDIDA ZAPPACOSTA

Dirigente Scolastico

0

Si riportano di seguito le Note ministeriali contenenti le istruzioni operative per lo svolgimento delle prove scritte del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205 – Decreto direttoriale per il personale scolastico numero 2575 del 6 dicembre 2023 e del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206 – Decreto direttoriale n. 2576 del 6 dicembre 2023.

Si rende noto che nella sede della scuola secondaria di primo grado di Nocciano (PE), sita in Via Aldo Moro 1, in cui si terranno le prove nelle mattinate del 12, 13, 14 e 15 marzo 2024, per le candidate che ne manifestino l’esigenza verrà predisposto un apposito spazio per consentire l’allattamento, immediatamente prima e dopo lo svolgimento della prova scritta che avrà la durata di 100 minuti con l’aggiunta di massimo 3 minuti iniziali per leggere le istruzioni a schermo, oltre ai tempi tecnici necessari al completamento delle operazioni di salvataggio, caricamento in piattaforma e stampa dei file contenenti le prove.

Si rammenta che l’identificazione dei candidati avverrà a partire dalle ore 8:00 e che la prova scritta avrà inizio alle ore 9:00 di ciascuna mattina del calendario concorsuale. I candidati dovranno essere muniti di documento di riconoscimento valido e del codice fiscale. Si raccomanda la massima puntualità.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: