INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito dell’Istituto Comprensivo di Rosciano ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679.
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell’Istituto Comprensivo di Rosciano (d’ora in poi “Istituto”), accessibile per via telematica al seguente indirizzo: https://istitutocomprensivorosciano.edu.it/
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali o embedded content eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio dell’Istituto.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del presente sito, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è il Dirigente scolastico D.ssa Candida Zappacosta
(e-mail: peic819009@istruzione.it – PEC*: peic819009@pec.istruzione.it – centralino +39 085 85 05 486).
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Nome e cognome: Avv. Andrea Lacioppa
Via Kennedy, 40 – 65010 Moscufo (Pe) – tel. 330570318 e-mail: studiodpolola@gmail.com – PEC: avvandrealacioppa@pec.it
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dall’Istituto nell’esecuzione dei propri compiti di pubblico interesse o comunque connessi all’esercizio delle proprie attività, incluso il compito di informare l’utenza riguardo alle iniziative della scuola, ai servizi, alle novità normative, ai regolamenti interni e alla propria offerta formativa.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Istituto, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli (Google form) presenti sulle piattaforme dell’Istituto, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito dell’Istituto predisposte per l’erogazione di determinati servizi.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. Allo stato attuale, in assenza di analytics e di cookie statistici, non vengono raccolti dati degli utenti, nemmeno in forma pseudonimizzata.
Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti.
Per conoscere tutte le tipologie dei cookie utilizzati dal sito si rinvia alla nostra Cookie Policy.
Informazioni circa il trattamento dei dati personali effettuate attraverso le piattaforme di Social Media utilizzate dall’Istituto
Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate dall’Istituto si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. L’Istituto tratta i dati personali conferiti dall’utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate a questo Istituto, nell’ambito delle sue finalità istituzionali, esclusivamente per gestire le interazioni con l’utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.
DESTINATARI DEI DATI
Destinatario dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi sopra elencati (Google WorkSpace), è il seguente soggetto designato dall’Istituto, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento:
Google Ireland Limited (“Google”)
Maggiori informazioni su come Google tratta i dati si possono avere a questo link:
https://policies.google.com/privacy/update
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale dell’Istituto, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Istituto, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza all’Istituto è presentata contattando il Titolare del trattamento (Dirigente scolastico) ai seguenti indirizzi e-mail: peic819009@istruzione.it – peic819009@pec.istruzione.it
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).